TOURS IN ECUADOR - PERÚ
Le nostre operazioni continentali sono considerate una delle più dinamiche grazie alla flessibilità che forniamo per scegliere le migliori estensioni prima o dopo il vostro viaggio in crociera. Forniamo diverse opzioni per soddisfare ogni gusto del viaggiatore. Visita laltopiano che ospita le maestose Ande; vai alla costa del Pacifico dove puoi degustare una deliziosa cucina e spiagge di aque color blu. Approfitta e fermati a Cuenca la terza città più grande del Paese, o schegli un´avventura nella giungla amazzonica. Il Perù è anche una destinazione popolare per visitare i punti di riferimento iconici come Macchu Picchu, Cusco e Lima.
QUITO E DINTORNI
Quito è il fascino del paese, situato in una valle circondata da vulcani attivi e montagne. Con il centro coloniale più conservato dell'America Latina, considerato patrimonio mondiale del´UNESCO. La città ha un'attrazione per tutti i gusti, i quartieri storici, attrazioni moderne come musei, monumenti, funivia e molti altri!
Nei dintorni ci sono avventure in attesa di essere scoperte visitando vulcani e montagne con la neve per fare trekking o semplicemente esplorare. Questa cita ha climi subtropicali che mostrano la sua biodiversità unica con fascianti cascate, flora e paesaggi naturali unici . Approfitta per fare una pausa per godere delle acque termali e rilassati nello Spa. Approfitta anche per esperimentare la vita autentica del altipiano con esperienze interculturali nel più grande mercato indigeno di Otavalo e nella comunità di Karanki Magdalena.
Home per il vulcano attivo più alto sulla terra e parco continente più visitato proprio del paese.
Giorno 1: Quito - Rose Plantation - Otavalo - Cuicocha - Cotacachi
Giorno 2: San Antonio de Ibarra – Comunità indigena Karanki Magdalena – Parco del Condor – Quito (B, L)
Quito, Patrimonio Culturale dell’umanità. Yaku “Museo dell’Acqua”, Teleférico Cable Car & Vivarium.
Divertiti con il tuo albero genealogico dei parchi tematici di Quito.
Giorno 1: Quito - Otavalo Mercato Indigeno - Laguna di Cuicocha - Cotacachi - Comunità indigena Karanki Magdalena
Giorno 2: Magdalena scuola e lezioni di inglese - accom Magdalena Karanki comunitario. (B, L, D)
Giorno 3: Magdalena longhouse; la pittura e la pulizia - accom Magdalena Karanki comunitario. (BL, D)
Giorno 4: Magdalena’s case e frutteti pulizia - accom Magdalena Karanki comunitario. (BL, D)
Giorno 5: Magdalena - Ibarra Salinas in treno - Quito (B, L)
Giorno 1: Quito – Otavalo – Peguche – tecniche di raccolto della comunità Magdalena – Karanki – Cuicocha.
Giorno 2: Ibarra - Viaggio in treno - Salinas - Quito Hotel accomm (B, L)
Giorno 3: Pululahua - El Pahuma Reserve - Mindo Cloud Forest - Mitad du Mondo - Quito. (B)
Otavalo Mercato indigeno, poi in mountain bike, passeggiate a cavallo -
Magdalena. (L)
Giorno 1: Quito - Cotopaxi - Baños - Riobamba.
Giorno 2: Riobamba - Alausí - Inca – Cañari Rovine di Ingapirca - Cuenca. (B, BL)
Giorno 3: Cuenca. (B)
Giorno 4: Cuenca - Parco Nazionale El Cajas - Guayaquil. (B)
Giorno 1: Quito - Parco Nazionale Cotopaxi - Lasso. (L)
Giorno 2: Lasso - Tigua - Zumbahua - Quilotoa - Quito. (B)
Gli agricoltori stanno collegando le foreste per produrre il miglior caffè ecuadoriana nelle montagne della regione di Cioccolato - Andino. (L)
Quito, Patrimonio Culturale e La Metá del Mondo e pranzo
Danza e musica di Jacchigua balletto il mercoledì.
Benvento, servizio d' guia Transporti, per favore, caercare la parcarta d' "GO Galapagos" - Kleintours con il suo nome o del suo gruppo
Patrimonio culturale mondiale. Visita alcune delle sue chiese più importanti di Quito
Ascensione fino alla “Cruz Loma” sulle pendici del vulcano Pichincha con la funivia, si arriva fino a circa 4.000 metri di altezza.
Rinfresco compreso
Veduta panoramica Quito di notte - Cena con una splendida vista del Centro Storico.
Quito, patrimonio culturale mondiale e il centro del complesso mondo
Otavalo è il più famoso mercato indigeno dell’Ecuador. È composto da un mosaico di colori, etnie e artigianato.
Vigneto situato a una decina di km. a sud della linea equatoriale, con oltre 30 vitigni diversi.
Piantagioni di rose che hanno fatto dell’Ecuador il secondo esportatore di rose del mondo.
Musei, chiese e quartieri tradizionali con i suoi deliziosi sapori. (L)
Partiamo da Quito verso il nord. Questa zona è lo scenario di vulcani
impressionanti che offrono grandi occasioni per scattare foto
irripetibili. Dopo aver apprezzato per alcune ore i paesaggi delle
Ande, arriviamo alla regione Imbabura, conosciuta in Ecuador come la
regione dei Laghi. Visiteremo Otavalo, culla di stupendi tessuti e del mercato artigianale
indigeno di fama mondiale, che nel giorno principale, il sabato, può
essere considerato come il più grande dell’America del Sud. Il percorso
continua fino ad Ibarra dove possiamo prendere il treno Chaski Antawa o
treno messaggero che corre sui binari costruiti all’inizio del XX secolo
e che collegano la Sierra, cioè la zona montagnosa, con la costa
dell’Ecuador. Da Ibarra, il treno scende verso la valle calda e secca di
Salinas attraversando piantagioni di canna da zucchero, paesaggi
magici, tunnel, ponti, gole e precipizi. Ci vogliono circa 2 ore per
percorrere i 26 km che ci portano da Ibarra, a 2200 metri sul livello
del mare, fino a quota 1500. Dopo questo emozionante viaggio in treno,
visiteremo la comunità indigena di Madgalena situata a circa 3.100 metri
sul livello del mare con una posizione privilegiata, circondata da
montagne. Dopo aver consumato una buona colazione possiamo goderci una cavalcata
attraverso gli stupendi ambienti andini di Magdalena Karanki
accompagnati da una guida.
Botanica, Natura & Wildlife.
Le specie esotiche di uccelli, falene e farfalle e fi ori in fi ore, come orchidee e
bromeliacee.
Visitate il famoso e colorato Otavalo indigena, viaggiare per Ibarra el’avventura inizierà a bordo del treno fi no a Salinas. (L)
1 1/2 ore da Quito - Termini e uccelli o semplicemente godersi il paesaggio.
Osservare la varietà di fl ora e paesaggi mozzafi ato irrigate dai torrenti che scorrono dalle cime innevate sopra. (BL)
Giorno 1: Quito - Otavalo - Cuicocha - Comunità indigena Karanki Magdalena.
Giorno 2: Ibarra - Viaggio in treno - Salinas - Quito. (B, L)
Giorno 1: Quito - Otavalo - Cuicocha - Comunità indigena Karanki Magdalena
Giorno 2: Magdalena -TRENO – Salinas – Ibarra - Comunità indigena Karanki Magdalena -
Giorno 3: Peguche - Parco del Condor - Quito.
Giorno 1: Quito - Cotopaxi - Baños. (L)
Giorno 2: Baños – Cascata “Pailón del Diablo”– Quito
Giorno 1: Quito - Antisana riserva ecologica - Termi di Papallacta. (L)
Giorno 2: Termi di Papallacta - Quito. (B, BL)
Giorno 1: Quito - Cotopaxi - Baños - Riobamba
Giorno 2: Riobamba - Alausí - Ingapirca Ruins - Cuenca (BBL)
Giorno 3: Cuenca (B)
Giorno 1: Quito - Otavalo - Peguche - Ibarra - Magdalena. (L, D)
Giorno 2: Magdalena - Parco Nazionale Cotopaxi. (B, L)
Giorno 3: Chimborazo Reserve - Riobamba. (B)
Giorno 4: Riobamba - Alausí - Ingapirca Ruins - Cuenca. (B, BL)
Giorno 5: Cuenca. (B)
Giorno 1: Quito – Mercato indigeno di Otavalo - “Percorso del Chaski ” Treno di Salinas -Comunità indigena Karanki Magdalena.
Giorno 2: Otavalo-Terme di Papallacta- Amazzonia
Giorno 3: ?Amazzonia
Giorno 4: Amazzonia - Baños - Riobamba.
Giorno 5: Riobamba - Alausí - Treno “Nariz del diablo” -– Inca Cañari Rovine di Ingapirca - Cuenca.
Giorno 6: Cuenca.
Giorno 7: Cuenca - Parco Nazionale El Cajas - Guayaquil.
Giorno 1: Quito - Otavalo - Peguche - Ibarra - Magdalena. (L, D)
Giorno 2: Magdalena - Parco Nazionale Cotopaxi
Giorno 3: Chimborazo Reserve - Riobamba. (B)
Giorno 4: Riobamba - Alausí - Ingapirca Ruins - Cuenca. (B, BL)
Giorno 5: Cuenca. (B)
Giorno 6: Cuenca - Parco Nazionale El Cajas - Guayaquil. (B)
Visita al centro coloniale di Quito con le sue stradine
rumorose e le ampie piazze del centro storico più grande delle Americhe. Ci dirigiamo verso la regione Imbabura, questa zona è lo scenario di vulcani impressionanti che offrono grandi
occasioni per scattare foto irripetibili. La comunità indigena Magdalena è situata a circa 3.100 metri
sul livello del mare con una posizione privilegiata, circondata da
montagne. Lì ci aspetta una cena tradizionale elaborata da una famiglia.
Visita ad Otavalo culla di stupendi tessuti e del mercato
artigianale indigeno conosciuto a livello mondiale, uno dei più famosi
dell’America del Sud. Il percorso continua fino ad Ibarra dove possiamo
prendere il treno Chaski Antawa o treno messaggero che corre sui binari
costruiti all’inizio del XX secolo e che collegano la Sierra, cioè la
zona montagnosa, con la costa dell’Ecuador. Arriviamo al complesso delle Terme di Papallacta, situate su
uno degli altipiani della Cordigliera Orientale delle Ande, prima della
regione Amazzonica. Viaggio verso la Riserva Ecologica Antisana. Visita a Zumbahua, comunità indigena conosciuta per il
suo artigianato e i ponchos multicolore. Proseguendo in direzione sudest, arriveremo a Baños che è la
porta verso la regione Amazzonica. Osserveremo varie cascate tra cui il
“calderone del Diavolo”. Attraverso alcune
delle aree indigene più pittoresche del Paese, Tour della città de Cuenca. Partenza verso la costa passando per il Parco Nazionale El
Cajas. Arrivo a Guayaquil.